Una volta registrato, ti invieremo tutti i contenuti non appena saranno disponibili online.
Si definisce Maverick Buying (maverick in italiano: "vagabondo") l'acquisto non pianificato di merce da parte dei dipendenti aziendali. Non si tratta naturalmente di materiale estraneo alla produzione e neanche di furto o appropriazione indebita: quello che fanno i dipendenti è assolutamente legale, solo che non è nel migliore interesse per l'azienda. Maverick Buying significa che i dipendenti ordinano beni, servizi, componenti o materiali per un progetto senza considerare i canali di approvvigionamento preferenziali indicati dalla loro azienda.
Questo accade spesso anche nel business travel dove i viaggiatori d’affari a volte acquistano i sevizi di viaggio, quali ad esempio gli hotel, al di fuori della travel policy e delle piattaforme di prenotazione corporate, perché magari preferiscono alloggiare in un’altra parte della città o perché hanno un programma fedeltà con un’altra catena. E voi, Eroi del Travel, dovete cercare di far rispettare le policy e di incanalare le richieste dei viaggiatori verso le preferenze e scelte aziendali.
Ne parliamo in un breve podcast con Daniele Aulari, Country Manger di AirPlus Italia. Buon ascolto!
Se non riesci ad ascoltare il podcast, clicca qui