Negoziare contratti per eventi può rivelarsi una sfida complessa: budget limitati, tempistiche strette e controllo dei costi sono solo alcune delle sfide che i diversi stakeholder in azienda si trovano ad affrontare quando si parla di organizzazione eventi. Tuttavia, con gli strumenti giusti, è possibile trasformare anche le trattative più complesse in opportunità di efficienza e risparmio.
Le carte virtuali sono strumenti di pagamento digitali progettati per acquisti specifici o a breve termine. Nel contesto della gestione eventi, rappresentano una soluzione versatile ed efficiente: semplificano i processi di pagamento, migliorano il controllo delle spese, offrono maggiore flessibilità e riducono significativamente il lavoro amministrativo, rendendo la riconciliazione a fine evento più rapida e precisa.
Ma i benefici non si fermano qui. Le carte virtuali possono diventare un vero vantaggio competitivo anche in fase di negoziazione con fornitori e partner. Scopriamo perché:
In un contesto in cui ogni decisione deve essere giustificata con numeri concreti, disporre di dati chiari e preceisi può rivelarsi determinante. Le carte virtuali forniscono informazioni precise su ogni pagamento: importo, fornitore, data, categoria di spesa. Questa trasparenza consente di analizzare le abitudini di acquisto, individuare margini di ottimizzazione e negoziare condizioni più vantaggiose.
Immagina di gestire una società di consulenza che organizza regolarmente riunioni interne e con clienti e paga tutte le spese utilizzando le carte virtuali. Grazie ai dati raccolti dalle carte, emerge che il 30% del budget catering viene speso per i pranzi mensili del management, con una media di 1.200 € a incontro.
Sempre analizzando i dati, l’azienda nota un utilizzo frequente dello stesso fornitore, opzioni premium non sempre necessarie e una forte regolarità negli ordini. Grazie a questi dati, l’azienda rinegozia il contratto con il fornitore principale ottenendo:
Risultato: una riduzione del 15% dei costi annuali per il catering, senza compromessi sulla qualità del servizio e un risparmio annuo superiore a 2.000 €.
AirPlus offre una suite di soluzioni di pagamento specificatamente pensata per supportare chi organizza eventi e gestisce trasferte aziendali, e che fornisce un’unica risposta end-to-end per tutte le fasi di organizzazione, dal pre evento, alle spese in loco, fino al post evento.
Tra i principali vantaggi:
Nel mondo degli eventi, i dettagli fanno la differenza. Le carte virtuali, abbinate a strumenti di analisi avanzata, permettono di affrontare le negoziazioni con maggiore sicurezza e una visione strategica.
Vuoi approfondire come ottimizzare la gestione dei tuoi eventi?
Scopri le soluzioni AirPlus o contatta qui i nostri esperti per una consulenza personalizzata.