Restare al passo con i pagamenti aziendali: cosa conta davvero per i responsabili finanziari?
Ti senti in difficoltà a tenere il passo con i pagamenti aziendali? Non sei solo – il modo in cui le aziende gestiscono i pagamenti può sembrare una maratona. Proprio quando pensi di essere al passo, la trasformazione digitale accelera e le minacce alla sicurezza aumentano, costringendoti a rivedere le priorità.
Abbiamo voluto approfondire questi cambiamenti e capire cosa conta oggi per le aziende, intervistando 500 responsabili finanziari tra Europa e Stati Uniti. Le loro risposte mettono in evidenza sei aree chiave per i pagamenti aziendali.
Vediamole insieme.
1. Sicurezza e affidabilità: requisiti imprescindibili
La sicurezza è l’elemento imprescindibile delle moderne strategie di pagamento aziendali. Minimizzare i rischi è stata una delle sfide più segnalate dai responsabili finanziari nel sondaggio.
Nel dettaglio il nostro sondaggio ha rivelato:
- Il 62% dei responsabili finanziari dà priorità assoluta alla sicurezza
- Il 58% considera l'affidabilità il requisito principale per un sistema di pagamento
- Il 36,5% cerca un'integrazione fluida con gli strumenti aziendali esistenti per mantenere efficienza e sicurezza
Tutto ciò ci dice che misure di prevenzione delle frodi e di cybersicurezza non sono più un’opzione – sono essenziali.
2. Innovazione: un vantaggio competitivo
Rimanere competitivi non è facile e le aziende stanno adottando soluzioni di pagamento all’avanguardia che semplificano il lavoro quotidiano e facilitano il processo decisionale, vedendo nei pagamenti un’opportunità strategica per aumentare l’efficienza complessiva.
La nostra indagine ha rivelato che:
- Il 54,8% dei responsabili finanziari monitora attivamente i nuovi metodi di pagamento per rendere le proprie operazioni a prova di futuro
- Il 68,9% considera il proprio fornitore di servizi di pagamento aziendale un motore di innovazione
Le innovazioni più richieste includono:
- Elaborazione dei pagamenti in tempo reale: per ridurre i ritardi nelle transazioni e migliorare il flusso di cassa
- Analisi dati avanzata: per fornire insight utili a decisioni più consapevoli
- Integrazione con altri sistemi aziendali: per operazioni più fluide, meno lavoro manuale e una collaborazione interfunzionale più efficace
- Integrazione con intelligenza artificiale e machine learning: per aumentare la sicurezza e ridurre i rischi finanziari
- Tecnologia blockchain: per aumentare la trasparenza e la sicurezza delle transazioni
3. Automazione: la chiave per l’efficienza
L’automazione sta trasformando la finanza d’impresa eliminando i processi manuali, riducendo gli errori umani e liberando tempo prezioso da dedicare alle decisioni strategiche.
E i dati della nostra indagine parlano chiaro:
- Il 62,9% sta automatizzando la prevenzione delle frodi e la gestione del rischio
- Il 40,8% sta investendo in soluzioni automatizzate per la gestione del capitale circolante e del credito
Integrando l’automazione nei pagamenti aziendali, le aziende possono snellire le operazioni, ottimizzare i flussi finanziari e concentrarsi sulla crescita – lasciandosi alle spalle gli oneri amministrativi.
4. Dati precisi: per decisioni più intelligenti
L’accesso a dati in tempo reale sta rivoluzionando il modo in cui le aziende gestiscono le proprie finanze, aprendo la strada a un miglior controllo dei costi e a decisioni di spesa più intelligenti.
Il nostro sondaggio ha mostrato che:
- Il 41,2% dei responsabili finanziari utilizza i dati sui pagamenti per gestire i costi e ottimizzare i budget
- Il 28,4% monitora gli acquisti per evitare spese eccessive
Con i dipartimenti finanziari che si affidano sempre di più all’analisi dei dati, i fornitori di soluzioni di pagamento aziendali che offrono insight intuitivi e in tempo reale potrebbero guidare il mercato.
5. Regolamenti: aggiornarsi per rimanere al passo
Le normative che regolano i pagamenti aziendali si evolvono spesso e sembra che le aziende riescano a mantenere il passo. La nostra indagine lo ha confermato, con il 64,2% dei responsabili finanziari che si sente abbastanza o molto familiare con l'attuale quadro normativo nel settore dei pagamenti aziendali.
Le fonti che utilizzano per rimanere aggiornati sono piuttosto varie:
- Il 48,3% ha un dipartimento dedicato nella propria azienda che si occupa di monitorare tali regolamenti
- Il 45,6% riceve aggiornamenti tramite siti di notizie online affidabili
- Il 44,4% partecipa a eventi del settore per apprendere eventuali cambiamenti
6. Sostenibilità: un impegno a lungo termine
La sostenibilità è un aspetto fondamentale per chi prende decisioni – soprattutto quando si tratta di pagamenti aziendali. La nostra indagine ha rivelato che:
- Il 35,7% delle aziende mette la sostenibilità al centro delle proprie scelte finanziarie, rispetto a solo il 3,4% che dichiara che non è affatto importante
- Un significativo 62,5% delle imprese richiede trasparenza sull’impatto ambientale delle proprie attività finanziarie, chiedendo ai fornitori di pagamento a rendere nota l’impronta ecologica delle loro soluzioni
AirPlus: il tuo alleato fino al traguardo
Le nostre soluzioni di pagamento ti aiutano a gestire la spesa in modo più efficiente, grazie a strumenti pensati per semplificare ogni fase del processo: conti centralizzati, carte di credito internazionali e pagamenti virtuali flessibili.
Più controllo, più trasparenza, più valore.
Ti offriamo dati dettagliati e facilmente integrabili nei tuoi sistemi aziendali, per avere sempre la visione completa di cui hai bisogno e prendere decisioni più consapevoli.
Semplifichiamo la gestione dei pagamenti. Insieme.
Affidati ad AirPlus per rendere la tua gestione dei pagamenti non solo più efficiente, ma anche più sostenibile.
Consulta il nostro sito e scopri come i nostri prodotti possono supportarti.
Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato su tutte le ultime novità dal mondo dei pagamenti corporate.